
La Birra è espressione di una grande cultura e manifestazione di un’eccelsa tradizione. Non sorprende che i suoi estimatori siano sempre più numerosi in tutto il mondo; meno in Italia, dove le sue potenzialità e le sue peculiarità sono ancora poco note, per il preconcetto diffuso che si tratti di una bibita “passante”, da consumarsi magari più fredda possibile nelle afose giornate estive o davanti a una partita di calcio in tv.
Il Corso sulla Birra di Fondazione Italiana Sommelier nasce dall’esigenza di sfatare vecchi luoghi comuni e di conoscere realmente un prodotto ancora più antico del Nettare di Bacco. Soprattutto, è un modo diverso per allargare il nostro patrimonio di conoscenze, grazie alla collaborazione dei nostri docenti più appassionati e preparati, che sanno realmente “trasmettere cultura”. Insieme a loro scopriremo la storia e gli stili delle numerosissime birre esistenti, analizzando una selezione attenta di quelle che vengono identificate come le pietre miliari europee: Belghe, Anglosassoni e Tedesche su tutte, poi uno sguardo a ciò che di significativo viene prodotto in Italia e nel Resto del Mondo.
Si acquisiranno le competenze tecniche per effettuare un’attenta Analisi Sensoriale. Vi invitiamo a essere protagonisti attivi di questo corso, ad allenare cioè la vostra curiosità e i vostri talenti gusto-olfattivi per crescere in questo particolare “piacere della vita”, arricchendo il vostro bagaglio sensoriale di nuovi colori, profumi e sapori.
Il Corso sarà tenuto dai Docenti di Fondazione Italiana Sommelier e sarà articolato in 8 lezioni, compresa una visita a un microbirrificio, più cena di abbinamento cibo-vino.
Calendario e temi delle lezioni:
- 19/03/2025 1° Lezione Presentazione del corso, cenni storici, processo produttivo / Degustazione di 6 birre
- 26/03/2025 2° Lezione La degustazione, il corretto servizio (schiuma, spillatura, temperatura, bicchiere, conservazione) / Degustazione di 6 birre
- 02/04/2025 3° Lezione La Tradizione Mitteleuropea – Lager e Weiss / Degustazione di 6 birre
- 16/04/2025 4° Lezione Le Ale: la forza del nord / Degustazione di 6 birre campione
- 23/04/2025 5° Lezione Le Birre d’Abbazia e Trappiste / Degustazione di 6 birre campione
- 30/04/2025 6° Lezione Il grande artigianato mondiale / Degustazione di 6 birre campione
- 07/05/2025 7° Lezione Il grande artigianato italiano / Degustazione di 6 birre campione
- 14/05/2025 8° Lezione Visita ad un microbirrificio e cena di abbinamento cibo-birra
Costo del Corso
- Il costo del corso è 300,00 euro
- Si ricorda che per poter frequentare il Corso è obbligatoria l’iscrizione alla Fondazione Italiana Sommelier il cui importo annuale è di 100,00 Euro.
Informazioni utili per il pagamento
- In contanti o assegni presso la sede del corso.
- Con bonifico bancario intestato all'Associazione "World of Tastes” IBAN IT07B0526203802CC1401300833, con causale "1° Corso sulla Birra Campobasso”.
Contatti
- Passa a trovarci presso BIBENDA GALLERIA DEL VINO, in Piazza Molise, 48/52 a Campobasso
- Tel. 377 089 8581 - Mail: info@fondazionesommeliermolise.it
Materiale didattico incluso nel Corso
- Libro di testo sulla Birra
- Quaderno di degustazione per l’Analisi sensoriale
- Attestato di partecipazione al Corso sulla Birra